Una delle cose che aveva deluso il pubblico riguardo a FaceTime era il fatto che questa funzione fosse attiva solo con una rete Wifi e non in 3G, quindi tutti quelli che avevano un iPhone o un iPad 3G e potevano usare questo servizio anche in mobilità, non potevano farlo.
Grazie però ad una guida creata dal sito FunkeyMonkeySpace, ora tutti quelli che hanno un iPhone 3G con jailbreak potranno attivarlo.
Naturalmente questa è una funzione non attivata da Apple, quindi non sappiamo se lo farà in futuro, ma se non volete attendere allora seguite questa semplice guida.
Naturalmente questa potrà essere usata solo su un iPhone 4 jailbroken dato che al momento non è disponibile una procedura per fare il jailbreak su iPhone 4S: se per caso non avete eseguito il jailbreak, seguite prima la guida che abbiamo scritto in proposito.
Dopo aver eseguito il jailbreak del vostro dispositivo, assicuratevi che questo sia aggiornato ad iOS 5.0 o 5.0.1, quindi procuratevi il programma iExplorer, per Windows e Mac (in alternativa esiste iFile, scaricabile da Cydia).
Adesso dovrete modificare alcuni file di sistema del vostro iPhone: usando iFile potrete farlo direttamente dal dispositivo, ma noi vi mostreremo come farlo con iExplorer.
1) Avviate quindi iExplorer dal vostro PC/Mac e, navigando tra i file del vostro iDevice, arrivate al percorso Root/System/Library/CoreServices/SpringBoard.app.
Quì dovrete aprire il file N90AP.plist usando un editor di testo ed aggiungete il codice
<key>3Gvenice</key>
<true/>
sotto “capabilities” subito dopo <dict>.
Ora non vi resta che salvare e la procedura è finita: ora potrete usare anche con la rete 3G la funzione FaceTime senza problemi e senza installare nulla.