Morgan Stanley ha condotto una ricerca per capire quale tipologia di Mac sia più venduta sul mercato e dai risultati ottenuti sembra che i nuovi modelli MacBook Air, caratterizzati dal design molto sottile rappresentano oggi un quarto dei notebook più commercializzati dall’azienda.
Ma il successo di questo prodotto è anche legato all’importante aggiornamento che ha subito nel corso dell’estate e che ha previsto l’introduzione della connessione Thunderbolt; con la nuova interfaccia si ha una maggiore e migliore espandibilità del sistema.
Ed è proprio la combinazione di livello tecnologico e impatto estetico che da sempre caratterizza i prodotti della Apple, ad essere la chiave del successo dei nuovi MacBook Air, che in pochi mesi sono riusciti ad aggiudicarsi un ruolo importantissimo nella vasta gamma di prodotti Apple, arrivando a superare le vendite delle soluzioni MackBook Pro. Secondo alcuni dati statistici rilevati da NPD, un istituto di ricerca, sembra che le consegne di PC Apple nel mese scorso siano cresciute del ben 20%, un valore notevolmente superiore rispetto alle crescite del mercato PC che è pari all’11%
Questi dati si basano sul mercato esclusivamente americano, in quanto il nostro mercato è completamente differente e le tipologie di prodotti sono molto variabili. Tra qualche mese verranno introdotti sulla piazza i tanto nominati ultrabook , al completamento quasi imminente da parte diIntel e dei relativi OEM, solo allora vedremo quali nuovi sorprese ci riserverà il mercato dei PC ed i dati di vendite.