Subito dopo il rilascio di iOS 5.0.1 è uscito subito disponibile il jailbreak per questo firmware: anche in questo caso si tratta di quello tethered (potete vedere cosa significa su Wikipedia) e potrete effettuarlo tramite Redsn0w 0.9.9b8.
Vi basterà seguire questa guida per non avere problemi, ma NON dovranno seguirla tutti quelli che hanno un iPhone non italiano.
Il jailbreak in questione è compatibile con:
- iPhone 3GS (vecchia bootrom) *jailbreak untethered
- iPhone 3GS (nuova bootrom)
- iPhone 4 (GSM)
- iPhone 4 (CDMA)
- iPod touch 3G
- iPod touch 4G
- iPad (non iPad 2)
- AppleTV 2G
e potrà essere effettuato sia da chi ha un computer con Sistema operativo Windows che da chi ha un Mac.
Per iniziare non solo dovrete aver installato il programma Redsn0w 0.9.9b8 ma dovrete aggiornare il vostro dispositivo all’ultima versione di iOS, cioè la 5.0.1.
A questo punto avviate Redsn0w 0.9.9b8 e dal menu Extras, andate su Select IPSW e selezionate il firmware 5.0 (il programma non è ancora stato aggiornato al 5.0.1), quindi tornate indietro e cliccate su “Jailbreak” e poi su “Install Cydia”.
Quando il programma vi chiederà di mettere l’iPhone in modalità DFU, dovrete prima tenere premuto per 5 secondi il tasto di accensione, poi per 10 secondi sia il tasto di accensione che quello Home e poi per altri 15 secondi solo quello Home.
Partirà così il processo per il jailbreak, che potrebbe volerci alcuni minuti: alla fine avrete il vostro iPhone con jailbreak e con cydia installato.
Se volete riavviare il vostro iPhone in modalità tethered alla fine del processo e magari eliminare anche l’icona bianca di Cydia all’avvio, dovrete riavviare il programma Redsn0w 0.9.9b8, andare di nuovo al menù Extras e stavolta cliccare su “Just Boot”, reimpostare il vostro iPhone in modalità DFU ed aspettare che si riavvii.
Se invece volete la modalità semi-tethered non dovrete fare altro che scaricare da Cydia il programma omonimo.