Come molti di voi sapranno, “iWork in the Cloud” è lo spazio su iCloud che permette di modificare e condividere qualsiasi file esistente al suo interno da qualsiasi dispositivo Apple (Mac, iPhone, iPad e iPod touch).
In questi giorni, dopo l’aggiornamento di iOS 5, è arrivata anche la suite iWork, composta dagli strumenti Pages, Numbers e Keynote: questo strumento è ora quindi compatibile con iCloud e permette di caricare nuovi file all’interno di questo spazio.
Per poterlo fare, per prima cosa dobbiamo accedere al nostro spazio su iCloud inserendo Apple ID e password sul sito iCloud.com: qui dovremo cliccare sull’icona iWork che ci porterà all’elenco di tutti i file presenti.
A questo punto, non vi resta che cliccare sul tasto delle impostazioni, in alto a destra, e poi nuovamente su “Caricamento foglio di calcolo in corso…”: si aprirà una schermata che vi permetterà di selezionare il tipo di file che volete creare (di testo, di calcolo o presentazione).
Per creare un file di testo verrete portati nella schermata di Pages, per i file di calcolo vi ritroverete in Numbers e se invece volete creare una presentazione si aprirà quella di Keynote: potete distinguere i vari Tab leggendo in alto.
Non appena avrete terminato le eventuali modifiche al file, non vi resta che salvare e a seconda della dimensione ci vorrà un po’ di tempo. Potrete così visualizzare anche da iOS i file appena creati senza problemi: l’importante è che questo sia aggiornato all’ultima versione di iOS, cioè la 5, e che abbiate l’ultimo iWork.