Da pensiero diffuso degli sviluppatori ed addetti ai lavori si è sempre sostenuto che le politiche riguardante l’approvazione delle applicazioni impartite da Apple fossero le più severe andando in certi casi a limitare l’operato degli sviluppatori, al contrario invece Google, nel proprio Android Market, è sempre stata riconosciuta come azienda più liberale e con un sistema generale più open source.

Ricerca politiche restrittive store

Questo in teoria, in quanto da ultime ricerche effettuate la situazione reale non sembrerebbe rispecchiare molto quanto sopra riportato. E’ stata eseguita infatti una ricerca sui tre maggiori “negozi virtuali” di applicazioni ad oggi presenti, ovvero App Store, Android Market e WP7 Marketplace prendendo in considerazione il numero di applicazioni totali presenti ed il numero di quelle che non sono state approvate per il download finale agli utenti.

Guardando nello specifico i dati possiamo vedere che in Android Market sono state pubblicate circa 300.000 applicazioni, su un totale di 500.000 che sono state inviate a Google per l’approvazione, da questo si desume che le applicazioni rifiutate siano un numero decisamente rilevante tanto che le stesse hanno un incidenza sul 37% del totale. Il principale rivale Apple Store ha visto la presentazione di un totale di 600.000 applicazioni, di cui circa 459.000 sono state rese disponibili al download e quindi approvate, con una percentuale di “bocciatura” del 24%.

La percentuale minore di applicazioni non approvate risulta essere invece nel terzo store, quello di Microsoft, il dato però va valutato prendendo in considerazione che su tale piattaforma non sono presenti applicazioni in numero paragonabile a quelli di Google e Apple Store.

Da questo risulta quindi che l’idea che Apple applica politiche maggiormente restrittive nei confronti dei propri sviluppatori risulti, almeno per le statistiche, errata.

Le politiche di Apple Store non sono le più restrittive verso le applicazioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi