L’ampia battaglia sulla proprietà intellettuale tra Apple e Samsung è proseguita nei giorni scorsi. L’evento più importante si svolge in Germania, dove Apple ha vinto una nuova ingiunzione preliminare contro Samsung richiedendo alla società di rimuovere il Galaxy Tab 7.7 dal piano expo alla fiera IFA di Berlino. Apple, ricordiamo, è riuscita a vietare la vendita dei Galaxy Tab in Germania il mese scorso.
Annabelle Bennett, il giudice federale australiano incaricato di approfondire la denuncia Apple contro Samsung, intende negoziare con Apple ad una condizione. Il giudice dichiara che a parlare devono essere i numeri. Se Apple è davvero stata lesa da Samsung, deve mostrare strumenti concreti per misurare questa lesione. Numeri che, secondo diversi esperti, danneggerebbero Apple nel processo, dato che l’iPad ha raggiunto ogni record immaginabile.
Apple è ora chiamata a specificare dove ha subito danni per via di prodotti altrui. Ecco le parole del giudice:
Finché Apple non ci offrirà le prove dell’impatto sulle vendite negli Stati Uniti o nel Regno Uniti, non potremo dare riscontro positivo
Per Apple difendersi è facile: se Samsung non avesse portato sul mercato un prodotto tanto simile all’iPad, le vedite di quest’ultimo sarebbero state ancora più gloriose.
Nel frattempo comunque, i Galaxy Tab sono scomparsi dall’IFA proprio come richiesto da Apple. La battaglia legale è ancora lunga e al momento vede favorita Apple. Vedremo quali saranno le mosse future delle due società che nel 2011 hanno surclassato la concorrenza.