Il sito Bloomberg riporta che Nintendo sta affrontando in queste settimane la pressione crescente degli investitori che invitano la società a sviluppare titoli per iPhone, iPad e altre piattaforme mobile.
Il flop al debutto della nuova Nintendo 3DS, ha spinto l’azienda a tagliare i prezzi del 40 per cento in Giappone a partire da oggi, la prima volta che Nintendo ricorre a tale mossa entro sei mesi dal debutto di un nuovo prodotto. Gli azionisti mettono quindi pressione a Nintendo.
Nintendo ha annunciato nelle scorse settimane una perdita trimestrale di 328 milioni di dollari. In reazione a questa piccola crisi, Nintendo ha tagliato i prezzi dei suoi prodotti al fine di promuovere le vendite.
Gli invesitori non vogliono comunque aspettare ed esigono un cambiamento più drastico nella strategia dell’azienda.
Qualche mese fa, un rumors parlava di una versione del gioco Pokemon anche per iOS sviluppata da Nintendo, ma gli azionisti vogliono ancora di più.
Gli azionisti obbligano Nintendo a sviluppare i propri giochi anche per piattaforma iOS, così da risollevare l’attuale stato di crisi. Secondo la fonte però, le pressioni degli azionisti conterebbero ben poco al momento, dato che il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha dichiarato che Nintendo svilupperà solo titoli per i propri prodotti, almeno fino a quando lui resterà in carica.