La rivista statunitense Forbes, famosa per le sue classifiche in materia di economia e finanza, ha stilato una lista relativamente alle compagnie più innovatrici. Ci aspettavamo di vedere Apple in cima alla classifica…ma così non è stato.
Molti di voi si staranno chiedendo in base a cosa Forbes ha stilato la classifica…
Ecco cos’ha detto:
Interrogarsi permette agli innovatori di sfidare lo status quo e di considerare nuove possibilità; osservare aiuta gli innovatori a scovare piccoli dettagli – nelle attività dei clienti, dei fornitori e delle altre compagnie – che suggeriscono nuovi modi di fare le cose; creare reti di comunicazione fa in modo che gli innovatori acquisiscano prospettive radicalmente differenti dagli individui con backgrounds differenti; sperimentare richiede agli innovatori di provare instancabilmente nuove esperienze, prendere le cose singolarmente e testare nuove idee; il pensare in maniera associativa – “disegnando” collegamenti tra domande, problemi o idee provenienti da campi non legati tra loro – è scatenato dall’interrogarsi, dall’osservare, dal creare reti di comunicazione, dallo sperimentare ed è il catalizzatore per arrivare ad idee creative.
Ora la classifica vera e propria:
Apple detiene il quinto posto, Amazon seconda. Nintendo e Adobe indietro, rispettivamente al 20esimo e al 54esimo posto; Google settima, HTC 56esima.
A sorpresa, al primo posto, un’azienda per noi sconosciuta, salesforce.com, specializzata nel cloud-computing.
Ecco la lista completa: LINK