Ci siamo, dopo qualche mese di attesa Apple rilascia la nuova versione di MacBook Air 2011 con processori più veloci e porta thunderbolt. Il design dei Macbook Air è rimasto inveriato, ma a modificare sono le componenti interne; il risultato un MacBook Air sempre rivolto verso la portatilità con prestazioni migliori e più veloci.
MacBook Air nasce con uno scopo ben preciso: essere un portatile incredibilmente sottile e leggero, ma potente ed efficiente quanto i notebook grandi il doppio. E non solo ci riesce, ma definisce addirittura un nuovo standard: con memoria flash, robusto guscio unibody, tecnologia Multi-Touch e batteria a lunga durata, MacBook Air è come ogni portatile dovrebbe essere.
Tastiera Retroilluminata:
Finalmente ritorna in questi nuovi una feature molto apprezzata: la tastiera retroilluminata. Sul MacBook Air 2011 è presente la tastiera retroilluminata, così da favorire la scrittura anche in caso di poca luce. Un sensore interno rileva i cambiamenti nell’illuminazione esterna e regola automaticamente la luminosità della tastiera e dello schermo, rendendola perfetta in ogni condizione.
Batteria:
Così come nella generazione precedente, anche nei MacBook Air 2011 da 11″ avremo fino a 5 ore di autonomia, e nel 13″ fino a 7. E quando resta in stop per più di un’ora, MacBook Air va da solo in standby
Processori Sandy Bridge:
Come sapevamo, Apple ha fornito i nuovi MacBook Air 2011 con i processori Sandy Bridge di Intel, in modo da garantire performance elevate. Dotato dei processori Intel Core più recenti (Core i5 fino a 1,7GHz o Core i7 opzionale fino a 1,8GHz) e di una memoria DDR3 ancora più scattante, il nuovo MacBook Air è fino a due volte e mezzo più veloce di prima, mantenendo lo stesso design sottile e lo stesso peso. Ora le app sono più reattive ed efficienti che mai, così tutto ciò che fai sul tuo computer ha una marcia in più: mandare e-mail, scrivere relazioni, creare presentazioni, ritoccare foto, montare filmati e qualsiasi altra cosa, piccola o grande che sia.
Connessione Thunderbolt anche nel MacBook Air 2011:
La rivoluzionaria tecnologia I/O lanciata con MacBook Pro e iMac arriva ora su MacBook Air, proprio come annunciato per la prima volta dal nostro blog. Ricordiamo che con la connessione Thunderbolt è possibile trasferire file ad una velocità di 10Gbps.
Prezzi Macbook Air 2011:
Come anticipato in anteprima del nostro Blog, Apple ha scelto di diminuire il prezzo dei MacBook Air 2011, per “aggredire” il mercato.
Il modello base da 11.6 pollici parte ora da 949 €, rispetto ai 999 € del modello precedente. Inoltre, proprio come anticipato stamattina, tutti i Macbook Air sono dotati di 4 GB di RAM; unico ad essere escluso da questa scelta è il MacBook Air 11.6 pollici versione base con 64 GB SSD.
Potete acquistare il nuovo MacBook attraverso lo Store ufficiale di Apple con consegna in 24 ore.