Tre anni fa, Apple dava il via al progetto App Store; mai si sarebbe posta l’obiettivo di arrivare a 430.000 applicazioni e 15 miliardi di download; questo è però successo. L’11 luglio 2008 Apple introduceva il Firmware 2.0 e con esso l’App Store. Oggi l’App Store è il più grande negozio virtuale esistente e permette a migliaia di sviluppatori di guadagnare programmando applicazioni e giochi. L’App Store ha poi scandito il successo dei dispositivi iOS.
L’App Store ha poi ricavato un successo sull’altro in questi primi tre anni di vita. Il primo giorno, l’App Store era già popolato da 500 applicazione. Dopo la prima settimana, dall’App Store furono scaricate 10 milioni di applicazioni. Solamente due mesi dopo le applicazioni erano già diventate 3.000, con 100 milioni di download. Questo fu solo l’inizio.
Il 23 aprile 2009, dopo 9 mesi dall’apertura, lo Store raggiunse il primo importante traguardo: gli utenti avevano scaricato 1 miliardo di applicazioni! Il 14 luglio 2009, ad un’anno quasi esatto dalla nasciata, lo Store conteneva 65 mila app. Grazie poi al lancio dell’iPhone 3Gs, dell’iPad e poi dell’iPhone 4, lo Store ha raggiunto cifre da capogiro. Analizziamole.
Nel gennaio 2010, le applicazioni scaricate hanno toccato cifra 3 miliardi, mentre nel mese di marzo erano 150.000 le app. Da li in poi è storia moderna.
Nel giugno 2010, Apple ha poi raggiungo i 10 miliardi di download. Un anno dopo, giugno 2011, i download sono arrivati a 15 miliardi. Le app ora presenti sono circa 430.000, di cui 100.000 solo per iPad.
Nei prossimi mesi potremo ancora veder crescere l’App Store, non solo con il numero di App ma anche come funzioni. Già l’iOS 5 porterà interessanti novità nell’utilizzo di iPhone grazie ad iCloud.
Auguri App Store!