In attesa dell’arrivo di Lion, atteso questa settimana, vi proponiamo questo nuovo simpatico video di iTunedSteveJobs . La frase “the Mac is kicking ass”, ripresa da Steve Jobs nell’ultimo keynote del WWDC11, è un’espressione gergale che in inglese significa, sostanzialmente “qualcosa di veramente spettacolare, impressionante”, ed è stata pronunciata da John Paczkowski di AllThingsD lo scorso 23 maggio, a seguito delle vendite, davvero impressionanti, dei computer Apple. Mentre scriviamo questo articolo, il numero di Mac nel mondo ha superato i 60 milioni.
In sostanza, nel solo mese di Marzo 2011 (!), a fronte di un recesso del mercato generale dei personal computer dell’1,2 %, i Mac hanno incrementato le vendite del 27,7% su scala mondiale, mentre in Europa sono cresciuti del 10% (come ogni anno), il mercato generale dei PC ha perso il 17,5%; in Asia i Mac sono cresciuti del 69,4% mentre i PC solo del 8,8% nello stesso periodo. Nel solo Giappone, la crescita dei Mac è stata del 21,1% a fronte di un declino del mercato PC del 16,1%.
Secondo Charles Wolf di Needham & Company, che ha fornito questi dati, la crescita quasi esponenziale nelle vendite dei Mac sarebbe dovuta, più che al calo dei prezzi dei prodotti con la Mela, a un sistema organico di vendita e assistenza dei clienti attraverso gli Apple Store di tutto il mondo. In questo modo sta avvenendo lo ‘switching’ più massiccio della storia dal mondo Windows a quello Mac OS X. I numeri di Apple in borsa sono lì a dimostrarlo.
La capacità di Apple di creare un sistema organico tra Mac, iPod, iPhone, iPad e Apple TV sarebbe la vera chiave del successo di Cupertino, che Jobs & c. tengono a voler mantenere ‘segreta’ a ogni uscita di un nuovo prodotto. Nessun’altra azienda del mondo IT sa creare altrettanta attesa per i propri prodotti, che si caratterizzano per qualità costruttiva ed ingegneristica, appunto, uniche nel loro genere.
Restiamo dunque in attesa dell’uscita di Lion sul Mac App Store in settimana, facilmente scaricabile per tutti i possessori di Snow Leopard.
Il nuovo ‘felino’ di Cupertino, siamo sicuri, darà molte soddisfazioni a tutti gli utenti Mac e rappresenterà un bel passo avanti nell’integrazione tra iOS e OS X che, lo ricordiamo, sarà completa con l’uscita di iCloud e iOS 5 in autunno.