Proprio come accade con iOS, Apple impedirà a tutti gli utenti OS X Lion di eliminare le applicazioni native, ovvero quelle presenti di serie all’installazione del sistema operativo. Provando ad eliminare applicazioni come iTunes, iCal, Safari o Mail, il nostro Mac ci riporterà un errore, dicendo che l’applicazione non puù essere eliminata perchè necessaria al sistema. Se ad esempio vorrete quindi eliminare applicazioni che non usate per far spazio sul vostro Mac (metti caso si trattasse di un MacBook Air), col nuovo OS X Lion non potrete.

Anche iOS non permette di rinunciare alle applicazioni native di Apple. Anche provando dal Launchpad in Lion non sarà possibile disinstallare alcuna applicazione.

Secondo noi, l’idea di Apple è quella di impedire che utenti meno esperti possano in maniera casuale eliminare importanti applicazioni che potrebbero essere ripristinate solamente con la reinstallazione del sistema operativo.

OS X Lion, impossibile cancellare le applicazioni native

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi