conflitti file icloud

Secondo quanto riporta Apple Insider, al contrario di quanto accadeva per MobileMe, il nuovo servizio di sincronizzazione automatica tra Mac e iDevice provvederà automaticamente alla scelta della versione più aggiornata dei file supportati, in modo da non creare conflitti e ‘spingere’ sui vari device la versione corretta.

In pratica, il funzionamento di questa feature dovrebbe essere molto simile a quello di Versions su OS X Lion 10.7 e, in caso di necessità da parte dell’utente di recuperare una versione precedente delnfile, questo sarà facilmente realizzabile tramite un’interfaccia in stile Time Machine che gli utentindi Leopard e Snow Leopard cononoscono bene.

Si spiega in questo modo, anche, la frase che Steve Jobs ha pronunciato durante l’ultimo WWDC: “la verità è in iCloud”, nel senso che la volontà di Apple è quella di rendere la sincronizzazione dei device in nostro possesso sempre più facile e intuitiva.

Sappiamo che con iCloud Apple vuole – ancora una volta – differenziarsi dai prodotti cloud già esistenti (pensiamo alla comodità di iTunes Match rispetto alla necessità di uploadare la nostra intera libreria musicale che richiede Google Music beta), sia dal proprio servizio MobileMe che – come si sa – lo stesso Jobs non ha mai apprezzato appieno.

Restiamo dunque in trepidante attesa di Lion, iOS 5 e iCloud, per godere ancora meglio dei nostri apparati informatici targati Cupertino.

iCloud dovrebbe risolvere automaticamente i conflitti di versione dei file
Tag:     

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi