Si parla di quale sia la migliore novità implementata in iOS 5. Forse, la più apprezzata è stata la nuova gestione delle notifiche, ma quella più inaspettata è stata iMessage. Il nuovo servizio offerto da Apple, permette di ricevere ed inviare messaggi gratuitamente da iPhone, iPad e iPod touch a tutti i nostri amici che hanno tale funzione attiva (gratuitamente) sul proprio iDevice con iOS 5.
La messaggistica instantanea di Apple, presentata durante il Keynote da Scott Forstall, ha potenziali enormi e mette finalmente in crisi i gestori mobile. È bene sapere, che gli operatori di tutto il mondo non hanno nessun costo sugli SMS, mentre all’untente finale vengono fatti pagare in media 15 centesimi l’uno, perdipiù con un limite di 160 caratteri, al superamento il prezzo aumenta.
La potenzialità di iMessage, grazie ai 200 milioni di dispositivi iOS (forse un po meno quelli in cui sarà possibile attivare il servizio e quindi installare iOS 5) mette, come detto, in crisi il mercato degli SMS. Steve Jobs ha fatto quindi lo “sgambetto” a molti gestori di telefonia mobile.
Apple integra in iMessage tutto il mondo della messaggistica: testo, foto, video e persino le ricevute di avvenuta consegna e di avvenuta lettura. Così come Facetime, che permetteva la videochiamata gratuita da iPhone e iPhone (anche da iPad e iPod touch), anche iMessage offre ottime caratteristiche, specialmente considerando che funziona sia con copertura 3G che Wi-Fi.
Per avere un servizio ancora più completo ed interessante, speriamo che questo sia esteso anche nel nuovo Mac OS Lion; non male l’idea di inviare messaggi gratuiti ai nostri amici con iPad, iPhone e iPod direttamente dal Mac.
In arrivo quindi l’app iMessage per Mac? Forse si.