Al WWDC 2011, l’IOS 5 ha fatto da padrone. Dopo aver scoperto assieme alcune novità ecco una seconda parte che ne mostra delle altre.
Camera: le nuove funzioni e il bottone che mancava
Apple negli ultimi anni si è data molto da fare per migliorare la qualità delle fotografie scattate con l’iPhone, soprattutto nel 2010 quando ha dotato iPhone 4 di flash led, un sensore di luce ambientale e un’ottima fotocamera da 5 megapixel, che hanno contribuito a rendere iPhone 4 uno degli strumenti più utilizzati per fare foto (anche HDR) e condividerle sui principali social network, ma soprattutto su Flickr.
Anche da questo punto di vista Apple ha saputo fare autocritica, ed ha inserito alcune nuove funzioni (peraltro già presenti in molti modelli della concorrenza o su iPhone con jailbreak) rivoluzionando l’applicazione camera, facendo in modo che sia possibile fare lo zoom digitale con un pinch to zoom sul display prima di scattare; tenendo invece premuto il dito in un punto sarà possibile non solo regolare il fuoco,ma anche l’esposizione di quella particolare zona. Sono stati introdotti anche effetti da applicare dopo lo scatto, delle funzioni base di fotoritocco che, pur non avendo velleità professionali, sicuramente saranno gradite ai più. I consensi della sala sono stati unanimi quando Scott ha capitolato sulla questione “bottone fisico”, una posizione su cui Apple si era arroccata fin dal principio quasi come con il caso Flash di Adobe in Safari mobile.
Con iOS 5 si potranno scattare le foto cliccando sul bottone “volume up” e potremo finalmente rinunciare a quell’odioso tap sul bottone virtuale dello schermo. Sarà poi possibile scattare fotografie direttamente dalla lock screen tramite un collegamento diretto con l’applicazione camera di iOS 5.
Aggiornamenti OTA: finalmente comincia l’era del POST PC
Steve Jobs per primo ha parlato di “era post-pc” riferendosi all’iPad e di come dispositivi mobili avanzati avrebbero nel tempo soppiantato i computer come oggi li conosciamo, un po’ come lentamente i computer portatili stanno prendendo il posto dei più ingombranti desktop. Ma è paradossale parlare di post pc per prodotti come quelli di Apple quando poi per poterli utilizzare è necessario possederne uno! E’ necessario il cavo usb come un cordone ombelicale che solo con iOS5 Apple sembra abbia deciso di recidere.
Applausi a scena aperta! (Purtroppo non erano ironici, erano tutti di esaltata approvazione.) Questo passo era assolutamente necessario ma in ogni caso tardivo, come Scott stesso ha sottolineato Apple spedisce device iOS in posti nei quali non possiedono un pc in casa ed è impossibile attivare i nuovi iPad o iPhone senza un computer con iTunes. Meglio tardi che mai e per fortuna questi casi presto saranno solo evanescenti ricordi, visto che finalmente anche gli aggiornamenti di iOS 5 potranno essere fatti OTA cioè tramite rete wifi o 3G (letteralmente “attraverso l’aria”). Un dettaglio non da poco, soprattutto in assenza di un piano dati illimitato, è che verrà scaricato solo il “delta” cioè la patch, la differenza tra il codice di base del firmware già installato e la sua versione sucessiva rendendo i download più snelli e veloci e soprattutto economici!
Reminders: la “to do list” intelligente
Reminders è un’applicazione che incorpora in sè funzioni di blocco note, di “to do list” (lista di cose da fare) portandole ad un nuovo livello: è possibile prendere appunti,sincronizzarli con calendario e rubrica, ma non solo, perchè potremo specificare cose da fare (e ricordare) in base anche alla posizione in cui ci troviamo. Per esempio se dovete avvisare qualcuno nel momento in cui siete nei pressi di casa sua, o se dovete fare una telefonata nel momento in cui vi allontanerete dalla vostra posizione attuale è possibile impostare delle condizioni particolari nelle quali scatta l’avviso e vi ricorda di fare una determinata azione, semplicemente geniale!
Mail, Dizionario condiviso e nuova tastiera iPad
il client di posta di iOS 5 è stato aggiornato rendendolo molto più simile per caratteristiche alla sua controparte presente in Macos X, esattamente come per Safari sono state introdotte funzioni già presenti nel fratello maggiore ed alcune ottimizzate nel recente Lion. Spiccano la possibilità di ricercare, selezionare e ordinare i messaggi in maniera complessa, di trascinare gli indirizzi durante la composizione dei messaggi e una nuova barra di formattazione.
Tra le novità anche un dizionario che dovrebbe essere integrato in iOS 5 e a cui dovrebbero poter accedere tutte le applicazioni e una nuova tastiera suddivisa in due parti (disponibile solo per iPad) simile a certe keyboard virtuali viste sui tablet android honeycomb e prima ancora realizzate da Microsoft per computer fissi con l’intento di rendere più facile e veloce la scrittura dei testi.
iMessage: il messaggero finalmente rivelato!
iMessage è il nuovo client di messaggistica istantanea proprietario di Apple, per certi versi somiglia all’applicazione sms, ha la possibilità di inviare testi e allegati come immagini, probabilmente nel suo dna ha parecchio in comune con alcune applicazioni che consentono di mandare messaggi tra iPhone gratuitamente. iMessage funziona su tutti i dispositivi dotati di iOS 5 : iPhone, iPad ed iPod Touch sia sotto rete Wifi che 3G (ovviamente dipende dalle caratteristiche tecniche) ha caratteristiche così avanzate che dopo tanti rumor possiamo finalmente smettere di cercare il vero “messaggero” di Cupertino.
Ci eravamo illusi credendo che sarebbe stato Twitter ma non lo era, in un quadro sempre più completo a questo iOS 5 mancava ancora qualcosa per non invidiare almeno un pezzo dell’erba del vicino che sembrava ancora un po’ più verde… Avete mai provato Blackberry Messenger? Se non avete un Blackberry è impossibile perchè è un esclusiva dei terminali Rim e rappresenta il client di messaggistica istantanea (mobile) per antonomasia, usato con soddisfazione da almeno 30 milioni di utenti in tutto il mondo. Questo mancava ad Apple..e ora che in iOS5 c’è anche iMessage, con la sua icona verde, il giardino dove crescono le mele è di nuovo il più bello di tutti!
Davvero tante novità, qual è la vostra preferita?