L’iPad 2 è stato un successo inaspettato per Apple. Così come l’iPad di prima generazione, anche la seconda è riuscita a vendere già milioni di copie. Un punto critico dell’iPad di seconda generazione è la fotocamera. Apple ha optato per una doppia fotocamera nell’iPad 2, una frontale e una posteriore, questo per poter utilizzare la videochiamata FaceTime.
In molti utenti, acquistano un determinato smartphone proprio scegliendolo anche in base alla qualità della fotocamera. Per quanto riguarda i dispositivi mobili, la scelta potrebbe in effetti riguardare anche la qualità e i megapixel della fotocamera, ma per i Tablet?
Apple ha inserito nell’iPad 2 una fotocamera posteriore di soli 0,7 MegaPixel che, ovviamente, non eccelle in qualità. Gli scatti sono mediocri, ma possono bastare?
Come più volte vi abbiamo detto, i megapixel non sono l’elemento fondamentale per avere buone fotocamera, ma sono ben altri gli elementi da tenere conto, come ad esempio la larghezza del sensore.
L’iPad 2, come abbiamo detto in un nostro precedente articolo, non viene utilizzato dagli utenti per scattare foto. Questo potrebbe essere appunto per due motivi: la non facilità di scattare foto da un tablet ( per via delle dimensioni) e la non perfetta qualità delle immagini.
Possiamo comunque dire che i 0,7 megapixel possono bastare per un tablet. Apple non ha progettato le fotocamere dell’iPad 2 per degli scatti prestigiosi, ma solamente per far utilizzare Facetime.