Il titolo è sicuramente forte (esageratamente forte) ma il punto è sicuramente quello che qualcuno di voi ha già pensato. L’ondata di rumors (di qualche mese fa) ha cercato di inabissare l’importanza dell’iPod Classic. Si parlava di una scomparsa imminente dell’iPod Classic, il primo iPod di Apple.
L’iPod in questione fu presentato da Apple nell’ottobre del 2001; inizialmente era dotato di un hard disk da 5 GB. Dopo la prima generazione, Apple presentò una versione dopo l’altra dell’aggiornato iPod Classic. L’ultimo aggiornamento dell’iPod Classic risale al settembre 2008. Nel mese di settembre 2011, Apple sarà da 3 anni che non aggiorna l’iPod Classic. Ovviamente i pensieri negativi sono stati fatti, ma vogliamo oggi smentirli.
L’iPod ha modificato, come ha più volte detto anche Steve Jobs, il modo di vedere i lettori Mp3. Nel 2001 si trattava di una vera rivoluzione ed Apple arrivò a vendere milioni di copie.
L’iPod fu poi accantonato (per importanza) dalla presentazione degli iPhone, degli iPod touch e in ultimo dell’iPad. Questo non vuol dire non si tratti di un dispositivo importante e ricercato. Ecco il motivo per cui Apple non smetterà mai di aggiornare l’iPod Classic. Grazie al suo design elegante e ai 160 GB di hard disk, l’iPod ha raggiunto nel 2008 la sua “perfezione”. Che senso avrebbe avuto aggiornarlo?
Il 2011 potrebbe comunque essere l’anno giusto per un nuovo aggiornamento. L’iPod Classic ha scritto una bella fetta della storia di Apple; nel caso che la società smetta di aggiornarlo, possiamo comunque stare sicuri che le vendite continueranno per anni e anni. Forse un po da romanticoni, ci sentiamo di dire comunque che anche se l’evoluzione è stata esagerata in questi anni, l’esperienza del display touch dell’iPod touch non ha ancora superato la sensazione che ci è data dall’utilizzo di un iPod tradizionale. I gusti sono poi soggettivi.
L’iPod ha cambiato le regole della musica in mobilità. Ora chi dice mp3 intende iPod. Con gli anni, la presentazione dell’iPod nano, dell’iPod touch e dell’iPod shuffle ha poi donato all’utenza la possibilità di scelta.
Ci sentiamo quindi di dire che l’iPod Classic non potrà mai morire ed Apple sarà la prima a ternerlo in vita. Ci auspichiamo di vedere una nuova versione nel 2011, in caso contrario, l’iPod del 2008 non ha nulla da invidiare a nessun Mp3 di ultima generazione.