L’Antitrust italiano ha nel mirino Apple. Il motivo è la garanzia dei suoi prodotti. Come ben saprete se siete clienti Apple, la società pubblicizza da sempre la garanzia di un solo anno, ampliabile acquistando il pacchetto Apple Care. Secondo l’Antitrust si tratta di un comportamento illecito.
Apple non specifica alcuni punti che invece dovrebbero essere chiari ai clienti. Pur affermando che la validità della garanzia è di un anno, precisa che si aggiunge comunque un altro anno per legge. Significa che il primo anno è in garanzia, mentre il secondo anno è di competenza del venditore, anche se quest’ultimo è la stessa Apple. Un linguaggio ambiguo che ancora oggi è difficile capire. Ecco perchè l’antitrust è intervenuta.
Con l’Apple Care viene ampliata la garanzia dei Mac e dei Cinema Display a 3 anni, mentre su iPhone e iPad a 2 anni. Per quanto riguarda l’iPhone e l’iPad, il secondo anno deve essere dato per legge, senza acqusitare l’Apple Care e quindi pagare altri soldi.
Tale indagine risale a 2-3 settimane fa; i risultati e la risposta di Apple dovrebbe arrivare a fine agosto. Si parla già di una multa di 500.000 euro, ma quello che più interessa è vederci chiaro.