Dopo averne parlato tanto ad inizio anno, torna in questi giorni il tormentone dell’iPhone nano. A dire la verità, i rumors sembrano cessati, ma un nostro approfondimento vi dimostrerà come l’iPhone nano potrebbe essere la mossa azzaccata di Apple nel 2011. In maniera riassuntiva potrebbero essere 3 i motivi per cui un iPhone nano potrebbe effettivamente essere ben visto dal mercato.
Il primo riguarda appunto il mercato. Seppur Apple in questi anni ha dimostrato di giocarsela con i grandi, Nokia e Samsung la fanno ancora da padrona . Questo perchè le ultime due case citate offrono sul mercato dispositivi entry Level a basso cost0, che di conseguenza fanno aumentare le loro fette di mercato. Ecco perchè Apple potrebbe entrare in questo mercato, proponendo un iPhone nano ad un prezzo inferiore alle 300 € invogliando così l’acquisto. Questo sarebbe un potenziale affascinante che Apple dovrebbe tener conto.
Il secondo elemento riguarda la musica Cloud di cui stiamo parlando in questi giorni, ovvero la possibilità che Apple presenti un servizio di streaming musicale. La possibilità di utilizzare un account remoto per ascoltare la musica, vedere i video o, addirittura film, eliminerebbe la dipendenza ad uno storage, ovvero ad un dispositivo con memoria interna. L’iPod nano potrebbe montare anche pochi GB: musica, video e filmati non occuperebbero un solo Kb.
In terzo luogo entra in gioco la comodità e la praticità. Come in molti vedono una grossa praticità nell’iPod nano, così in molti altri potrebbero trovarla nell’iPhone nano. Un dispositivo di dimensioni minori, ma con molte capacità dell’iPhone originale potrebbe interessare ad un vasto gruppo di utenti.
Se avete altre ragioni perchè l’iPhone nano debba esistere non esistate a commentare.