L’evoluzione hardware annuale non riguarda solamente l’iPhone, ma anche altri dispositivi Apple, come i Mac, ma anche iPod e iPad. Dopo i rumors di un iPod touch 5G con tasto Home capacitivo e un iPod nano con fotocamera da 1.3 Megapixel, ne arrivano ulteriori. L’iPad 3 e l’iPod touch 5G potrebbero deliziare l’utenza con fotocamere da 5 Megapixel.
OmniVision, azienda che produce da sempre i sensori per iPad, iPhone e iPod, ha annunciato l’arrivo di nuovi sensori per fotocamere da 5 Megapixel. Questi nuovi sensori sono dotati di una nuova tecnologia che ne aumenta le prestazioni, ma allo stesso tempo ne diminuisce le dimensioni. Apple potrebbe integrare questi sensori proprio sui nuovi dispositivi sopra citati. Come più volte capita di sentire, i megapixel sono un chiaro segno di qualità; questo non è affatto vero. Il primo fattore per avere scatti di qualità non è il numero di megapixel, ovvero la qualità e la larghezza del sensore. Questo è facile da capire: l’iPhone 4 monta un sensore da 5 Megapixel, ma scatta imamgini di migliore qualità rispetto ai 5 megapixel di altri smartphone.
In parallelo però, per quanto riguarda smartphone e tablet (specialmente i device sottili di Apple), è difficile sviluppare sensori di qualità (come appunto detto con una maggiore larghezza), dato il poco spazio fisico a disposizione all’interno del device. I sensori di OmniVision sono però per l’appunto il 20% più sottili di quelli attuali. Apple potrebbe quindi adoperare tali sensori nella prossima generazione di iPod touch e nell’iPad 3.
L’iPhone 5 è tagliato fuori da questi sensori, perchè secondo i rumors monterà una fotocamera da 8 MegaPixel.