Flickr fotocamera ipad iphone

Anche se il successo dell’iPad 2 è consistente, questo non possiamo dirlo della sua fotocamera. Gli utenti sono rimasti delusi quando hanno saputo che il sensore della fotocamera dell’iPad 2 è inferiore al Megapixel. Questo comunque permette di scattare foto di buona qualità che però non hanno nulla a che vedere con quelle dell’iPhone 5. La popolarità della fotocamera dell’iPad 2 è ai livelli più bassi e a dimostrarlo sono i dati di Flickr.

Nel grafico, potete vedere l’influenza che ha l’iPad sul famoso e visitato social network fotografico. Come sappiamo, da mesi l’iPhone 4 è in testa alla classifica. L’iPhone di ultima generazione è molto apprezzato dall’utenza per le ottime foto che riesce a scattare; questo è dato dal sensore di 5 MegaPixel presente sul device e anche dal LED Flash che permette di scattare anche in ambienti con poca luce. A seguire possiamo trovare l’iPhone 3G e l’iPhone 3Gs.

A chiudere la classifica è l’iPad 2 che dopo 3 mesi di commercializzazione non ne vuole sapere di risalire le posizioni. Nel mese di Aprile solamente 9 persone hanno effettuato l’upload di foto su Flickr tramite iPad, mentre oggi il numero è salito a 22. Dati davvero  bassi se contiamo che gli iPad 2 in circolazione sono più di 3 milioni! L’iPad 2 non è utilizzato quindi dagli utenti per scattare foto. I perchè potrebbero essere molteplici, e vanno dall’impossibilità di avere scatti ottimi (ma come abbiamo detto solo buoni) e dal design non troppo comodo per effettuare scatti precisi. Ricordiamo comunque che la fotocamera, è stata inserita sull’iPad 2 da Apple solamente per permettere l’utilizzo di Facetime.

Voi utilizzate la fotocamera dell’iPad 2?

Gli utenti iPad 2 non utilizzano la fotocamera

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi