E se l’iPhone del futuro fosse pieghevole? Nulla ci vieta di pensarlo, come negli anni 90′ non potevamo pensare ad uno schermo Multitouch lo stesso vale per le tecnologie del futuro. Samsung ha svelato alcuni nuovi display AMOLED flessibili. Dato che Samsung è una delle aziende più importanti che fornisce componenti ad Apple, potrebbe essere che nelle future generazioni di iPhone possa essere implementato lo schermo pieghevole sopra citato.
Da circa tre anni (forse qualcosa meno) sono molte le case che hanno introdotto i primi prototipi di schermi pieghevoli, ma al momento Samsung sembra essere una spanna davanti alla concorrenza.
Come è stato realizzato lo schermo pieghevole di Samsung? Utilizzando una nuova gomma eleastica in silicone, due vetri protettivi e altri due display AMOLED. La nuova tecnologia di schermi (ancora in uno stato di test) permette di flettersi per circa 100.000 volte con una perdita in termini di luminosità del 6%. Al momento Samsung non produce schermi per iPhone e mai Apple ha inserito su un proprio dispositivo la tecnologia AMOLED. Questo non toglie che in futuro le cose potrebbero nettamente cambiare.