Intel annuncia ufficialmente il chipset Z68 integrato nei nuovi iMac 2011. Grazie a questo nuovo chip è stato possibile migliorare le performace dei drive allo stato solido. Grazie a questa mossa, molti problemi delle precedenti generazione con le comunicazione verso il disco SATA, dovrebbero sparire. Alcuni dati pubblicati nella giornata di oggi mostrano i dettagli del nuovo chip. Lo Z68 permette di supportare fino a 14 porte USB 2.0, 4 porte SATA e 8 collegamenti PCIe 2.0.
A dire la verità, da un punto di vista architetturale, il nuovo chipset non differisce da quelli di precedente generazione, ma va comunque a migliorare una serie di operazione, come il supporto completo all’overclocking della CPU, della RAM e della memoria grafica, oltre ad includere la tecnologia “Smart Response” che permette all’SSD di velocizzare le prestazioni complessive.
In definitiva, il nuovo sistema permette di sfruttare la grande capacità degli hard disk rigidi e la velocità anche delle SSD.
Un altro buono motivo per acquistare un nuovo iMac 2011 sullo Store Apple.