Finalmente, dopo mesi e mesi di attesa, le nostre fonti avevano ragione: oggi 3 maggio 2011 Apple rilascia sullo Store Online i nuovi iMac 2011. Si tratta della nuova generazione di iMac, la prima dell’anno. L’ultima volta l’iMac era stato aggiornato da Apple a luglio 2010. Le novità sono tante e tutte interessanti. Andiamo a conoscere nel dettaglio il nuovo iMac 2011 disponibile in due versione: da 21.5 e 27 pollici e tutti con processori Quad-Core Sandy Bridge, 4 GB di RAM e 1TB di hard disk in versione base. Presente anche, come avevamo ipotizzato la porta Thunderbolt.
Nuovi potenti processori
I processori Intel Core i5 quad-core sono di serie su tutti i nuovi iMac. Possibilità di scegliere il modello 21,5″ con Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz o 2,7GHz, o iMac 27″ con Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz o 3,1GHz. Tutti i modelli incorporano i più recenti chipset Intel Sandy Bridge proprio come confermavano da tempo i rumors.
Se stiamo usando un’applicazione molto impegnativa per il processore, come Aperture 3 o Final Cut Pro, potremo contare su un incremento extra delle prestazioni: Turbo Boost 2.0 aumenta in automatico la velocità dei core attivi fino a 3,8GHz e, poiché cambia la frequenza dei core per incrementi più piccoli, permette al processore di aumentare le prestazioni senza sacrificare l’efficienza.
Nuova grafica negli iMac 2011
Il nuovo iMac monta una grafica AMD Radeon HD, che permette di vedere un maggior numero di fotogrammi al secondo e rende ogni cosa più reattiva. Grazie al chip AMD Radeon HD 6970M, il modello di punta da 27″ offre la migliore grafica mai vista in un all-in-one Apple. I nuovi processori offrono fino a 2GB di memoria video GDDR5 dedicata, con prestazioni fino a tre volte più veloci rispetto alla generazione precedente.
Connessione Thunderbolt
Presente, proprio come nei Macbook Pro 2011, la nuova porta Thunderbolt. La tecnologia Thunderbolt è una novità assoluta in Apple. Si tratta di un’unica piccola porta che offre trasferimenti ultraveloci e possibilità di espansione mai viste. Con due canali a 10Gbps a disposizione, potremo trasferire dati oltre 12 volte più velocemente rispetto al protocollo FireWire 800. E se la porta Thunderbolt è occupata da una periferica, potremo comunque concatenare fino a sei dispositivi, incluso il monitor. Il nuovo iMac 27 pollici ha una seconda porta Thunderbolt, così da poter collegare fino a sei dispositivi in più, oppure uno o due monitor.
Ecco i prezzi:
Potete acquistare l’iMac 2011 a questo indirizzo, con consegna 24 ore.