iFixit ha annunciato di aver completato di analizzare le versioni GSM e CDMA dell’iPad 2, cosi da affiancarli al modello Wi-Fi, già smontato a inizio mese.
Più che annoiarci con una relazione di ogni modello, iFixit ha fissato la propria attenzione sull’evidenziare le differenze tra l’uno e l’altro modello, riguardanti l’assenza del modulo cellulare.

Ovviamente nei modelli GSM è presente lo slot micro-SIM, presente nella parte superiore del terminale, accanto al cavo del jack delle cuffie. Nel modello CDMA non è presente lo slot per la sim, dal momento che le informazioni dell’abbonato sono contenute direttamente nella scheda WWAN all’interno del device.

antenna ipad

Configurazione delle antenne dell’iPad 2: GSM (in alto), CDMA (al centro) e Wi-Fi (in basso)

Conoscendo le differenze di frequenze di funzionamento delle reti CDMA e GSM, non sorprende che i due modelli di iPad siano leggermente diversi come configurazione dell’antenna, con il modello CDMA che include un’antenna in più del GSM, come nell’iPhone 4.

logic board ipad

Schede logiche iPad 2: Wi-Fi (in alto), GSM (al centro), e CDMA (in basso)

Infine, i 3 iPad hanno delle differenze nella loro scheda logica, con la versione 3G contenente l’estensione WWAN che contiene l’hardware che supporta la connessione cellulare. L’iPad 2 CDMA contiene gli stessi chip dell’iPhone 4 (Qualcomm). Il modello GSM invece, utilizza dei chip Infineon, per il comparto connettività.

Differenze minime di componenti tra iPad 2 Wi-Fi, GSM e CDMA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi