mac os x compie 10 anni

Ieri Mac OS X ha compiuto 10 anni di vita. Ha ufficialmente debuttato sul mercato il 24 Marzo 2001, con il nome in codice “Cheetah”.

Il rilascio di questa versione è stato una pietra miliare per la crescita di Apple nel mercato dei computer.

Il 24 Marzo 2001 l’iMac aveva meno di 3 anni, l’iPod era in vendita da circa 6 mesi e i Mac viaggiavano all’incredibile velocità di 733mhz. Ma, cosa più importante, Apple il giorno che ha rilasciato la prima versione ufficiale di Mac OS X, ha cambiato il futuro della sua piattaforma per sempre.

Anche se nessuno la conosceva a quel tempo, la release, con nome in codice Cheeah, era il primo passo nella trasformazione di Apple da un’azienda sull’orlo del baratro nella seconda azienda più importante al mondo. [Macworld]

Mentre l’impatto che Mac OS X ebbe sui prodotti Apple fu sicuramente incredibile, i primi tempi del sistema operativo erano tutt’altro che perfetti. La prima versione di OS X necessitò subito di molti bugfix; questo portò Apple a rilasciare Mac OS X 10.1 “Puma” solo 6 mesi dopo.

Di seguito uno stralcio di una review esclusiva di Mac OS X 10.0.0 di Ars Technica.

Mac OS X dà grandi speranze, il che è un modo gentile per dire che la release 10.0 non è abbastanza pronta per la “prima serata”. E’ certamente una release per primi utilizzatori.

Reattività dell’interfaccia ed effettiva stabilità sono due dei maggiori problemi fondamentali, ma feature mancanti e problemi di compatibilità sono altratttanto gravi se si intende rimpiazzare totalmente OS 9 con OSX: la release 10.0 non permette di visualizzare film in DVD; driver per stampante sono ancora scarsi, la scrittura di CD non è ancora supportata, neanche dalla stessa applicazione di scrittura CD iTunes; e buona parte dell’hardware (come l’adattatore a porta seriale del mio G3/400 a cui la stampante è collegata) sembrano destinati ad essere abbandonati. [Ars Technica]

Mac OS X ha fatto sicuramente tanta strada in 10 anni, dalla prima release, ma Apple è ormai diventata molto più di un’azienda di computer: ha rivoluzionato il mondo della musica con l’iPod, ha ricreato il mercato degli smartphone con l’iPhone, e più recentemente si è catapultata nel mercato dei tablet con l’iPad.

In questo processo, il sistema operativo mobile di Apple, iOS, è maturato e ha esso stesso prodotto notevoli innovazioni.

Il nuovo aggiornamento di Mac OS X, Lion, debutterà in estate, e gli sviluppatori e gli utenti potranno finalmente usare la versione definitiva nel WWDC, presumibilmente da fissare in Giugno o Luglio.

Mac OS X compie 10 anni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi