Durante la presentazione dell’iPad 2, Steve Jobs e il suo team si è soffermato molto su alcuni software molto interessanti e conosciuti che a breve arriveranno sull’App Store. La prima novità riguarda iMovie per iPad.
iMovie su iPad permette di utilizzare tutte le features che troviamo nella versione per desktop, utilizzando in questo caso il touch screen. Si possono controllare completamente le transizioni, aggiungere tracce audio, testi, ed editare un video girato direttamente dall’iPad.
Ci sono anche 50 effetti sonori. Come detto è davvero molto facile anche utilizzare tracce provenienti da iTunes ed impostarle come sottofondo del nostro video. iMovie sarà disponibile al prezzo di 4,99 dollari dall’11 marzo.
La seconda applicazione presentata è GarageBand. Potremo utilizzare l’accelerometro per riconoscere la pressione. Presenti tutte le funzioni della pianola e della batteria, così come anche la chitarra elettrica. Nella dimostrazione abbiamo notato come il programma sia fluido e ben fatto. Pur essendo un programma professionale sarà semplice creare la propria canzone.
Simpatiche le parole di Steve Jobs che dice: “Tutti ora possono fare musica”. Anche GarageBand costerà 4,99 dollari e uscirà l’11 marzo.
Attualmente sembra che tali applicazioni siano disponibili solamente per l’iPad 2, lasciando fuori l’iPad di prima generazione. Questo è forse dovuto allo scarso hardware presente nell’iPad 2010.
Ricordiamo infatti che l’iPad 2 ha un processore Dual Core, in grado di gestire tranquillamente tutti i processi e applicazioni più pesanti