Il Macbook Pro di nuova generazione, in versione 15 pollici, è stato smontato da iFixit, specialisi in termini di smontaggio. Apparte alcuni elementi, come i processori più veloci e la nuova porta Thunderbolt, i nuovi Macbook Pro sono del tutto uguali alla precedente generazione. Piccole migliorie e novità, ma niente di veramente rilevante.
Si era parlato di un trackpad di maggiori dimensioni e di un SSD dedicato al Sistema Operativo. Nulla di ciò è accaduto e anche il lettore ottico, che si era dato per “morto”, lo ritroviamo li al suo posto. Una delle domande che sorge spontanee è: Perchè Apple ha diminuito sensibilmente la durata della batteria sui Macbook Pro 2011?
La risposta è davvero molto elementare. La batteria è assolutamente identica a quella installata di serie nella precedente generazione, solamente che, i nuovi MacBook Pro 2011, montano un hardware più potente e più esoso di energia. Quindi dalle 10 ore di autonomia si è passati ad avere “solo” 7 ore.
Infine, RAM leggermente pià performante e Wi-Fi leggermente migliorato grazie all’implementazione di una nuova antenna collegata alla scheda Wireless Broadcom BCM4331.