autonomia mac

I nuovi MacBook, MacBook Air e MacBook Pro potrebbero avere un autonomia maggiore alle 18 ore. A confermare questa nostra teoria è un nuovo brevetto registrato da Apple. Il brevetto suggerisce come a Cupertino samo impegnati nella ricerca di alcune tecnologie che porterebbero alll’utente finale la possibilità di utilizzare un MacBook anche per più giorni. In arrivo quindi un autonomia che va oltre le 16-18 ore di utilizzo?

I computer portatili Apple sono sempre stati ben visti dagli utenti per tanti aspetti, tra i quali possiamo ovviamente citare la durata della batteria. Attualmente (Febbraio 2011) Apple offre computer con un autonomia che arriva ad un massimo di 10 ore. Alcuni rumors parlano dell’arrivo di un Macbook bianco con autonomia da 12 ore. Potrebbe essere che Apple lo presenterà nel mese di Aprile 2011.

Apple non è sicuramente la prima società che cerca di investire risorse e denaro nella ricerca di tecnologia che favoriscano l’autonomia, ma sembra che a breve potremo essere molto vicini ad una svolta.

Ovviamente un autonomia maggiore non significa avere dispositivi di maggior peso o volume. Anzi. Apple sta cercando proprio di unire tutte queste cose per sviluppare il “macbook perfetto”: leggero, con un’autonomia maggiore e veloce.

Parlando del peso, possiamo dirvi come Apple abbia acquistato in queste anno varie aziende che potrebbero proprio lavorare sui materiali per renderli migliori e più leggeri. Per quanto riguarda l’autonomia abbiamo già detto nell’articolo come sia obiettivo di Apple realizzare un Macbook con oltre 18 ore di autonomia. Infine, i prossimi MacBook di Apple potrebbero montare tutti un SSD che aumenterebbe di gran lunga le prestazioni.

Maggiore autonomia nei MacBook del futuro