Da Davide, pubblicato il 8 ottobre 2014 alle 21:13
Notizia fresca di qualche minuto, Apple presenterà i nuovi iPad dal Town Hall Auditorium del Campus di Cupertino il 16 ottobre 2014. Sui prodotti che Apple presenterà non abbiamo certezze, ma sappiamo di sicuro che verranno svelati al mondo i nuovi iPad Air 2 e iPad Mini Retina, i nuovi iMac 27 pollici con display Retina, sempre in dubbio il nuovo Macbook Air da 12 pollici. Quasi certo invece il lancio del nuovo sistema operativo della casa di cupertino, OS X Yosemite.

Nella foto di presentazione dell’evento si legge chiaramente: “It’s been way too long” che in italiano viene tradotto così: “E’ passato troppo tempo” può solo significare che Apple vuole presentare un nuovo modello che da tempo non viene aggiornato… Potrebbe essere la linea di iMac? Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Da Arianna, pubblicato il 1 agosto 2014 alle 14:30
In seguito all’irreperibile Mac mini (Mid 2014), sul sito della Mela è apparsa erroneamente anche la dicitura iMac da 27 “ (Mid 2014). Naturalmente, come successo per il Mac mini, anche per questo presunto iMac è stata rimossa ogni indicazione.

Nelle ultime ore, la Apple aveva per sbaglio pubblicato sul proprio sito alcuni riferimenti ad un Mac mini non ancora disponibile sul mercato. Accortasi dell’errore, l’azienda ha immediatamente eliminato ogni traccia dell’indiscrezione, fatto che lascia presumibilmente intendere che davvero il team stia lavorando ad alcuni progetti per tale dispositivo. Ora, sulla stessa pagina web, il portale francese Consomac ha trovato un altro Mac non ancora annunciato: iMac da 27″ (Mid 2014).
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 26 novembre 2013 alle 12:00
Arriva una notizia molto interessante dal mondo iMac, riguardante la produzione di nuovi display 4K Thunderbolt, destinati al miglioramento qualitativo della serie pc della Apple.

Sembra che la casa di Cupertino abbia incaricato AU Optronics di produrre questi nuovi pannelli, che garantiranno una qualità eccellente ai prodotti, determinando un ulteriore distacco dalla concorrenza.
Pare che i nuovi display 4K Thunderbolt avranno una risoluzione 3849×2160 pixel e saranno disponibili nei formati 27 e 32 pollici.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 25 settembre 2013 alle 12:00
Contrariamente alle aspettative, la Apple ha deciso di inserire nel catalogo ufficiale i nuovi iMac 2013, senza programmarne la presentazione.

Si tratta di una scelta che, probabilmente, è stata influenzata anche dalla recente introduzione sul mercato di iPhone 5S e 5C.
Questi due dispositivi, infatti, potrebbero essere “oscurati” da un altro prodotto Apple a forte impatto mediatico.
Da Adele, pubblicato il 26 agosto 2013 alle 14:00
Recentemente, si è discusso riguardo al rallentamento delle consegne di iMac da parte di Apple. Si tratta di un segnale che qualcosa sta per cambiare; oggi, i numerosi sconti che diversi rivenditori stanno applicando negli Stati Uniti rafforzano questa tesi.

Il calo del flusso nelle vendite sarebbe legato all’arrivo dei nuovi modelli di iMac previsti per le prossime settimane, anche se la possibilità di un lancio sul mercato così a breve sembra essere escluso.
L’azienda di Cupertino, infatti, vorrà prepararsi all’uscita dei suoi nuovi iPhone, in arrivo il 10 settembre.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 20 agosto 2013 alle 15:00
In queste ore, la Mela ha avviato una campagna che favorisce la sostituzione della GPU (dimostratasi difettosa in alcuni prodotti) sui modelli iMac che montano una scheda video AMD Radeon HD 6970M.

Il servizio di assistenza ha ricevuto un comunicato che procederà alla verifica delle credenziali per eseguire la sostituzione della scheda video.
I modelli di GPU interessati sono gli AMD Radeon HD 6970M dotati di 1-2GB di memoria dedicata: la questione, dunque, potrebbe interessare un consistente numero di utenti.
Da Adele, pubblicato il 20 marzo 2013 alle 21:15
Alcuni analisti hanno eseguito una nuova analisi di mercato delle vendite degli iMac dopo le cifre un po’ deludenti del periodo natalizio, secondo i dati di NPD Group si sarebbe registrato un aumento del 14% a gennaio e febbraio rispetto agli stessi mesi del 2012.

L’analista di Piper Jaffray, Gene Munster, afferma che la crescita delle vendite è da attribuire ad una maggiore disponibilità sul mercato del nuovo iMac all-in-one.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 16 marzo 2013 alle 12:00
Apple ha ufficialmente introdotto sul sito Apple Store italiano la nuova configurazione iMac che permette di scegliere se aggiungere o meno il supporto integrato VESA.

Una soluzione che potrebbe incontrare il favore di molti utenti, che preferiscono installare il proprio iMac sulla parete, piuttosto che appoggiarlo sulla scrivania con il classico supporto a L. Ovviamente questa soluzione non è inclusa nel prezzo originario, quindi dovrete aggiungere un costo extra per averla. Si parla di una spesa minima complessiva di 1419€ fino ai 2199€ della versione più costosa.
Da Adele, pubblicato il 4 marzo 2013 alle 17:00
I nuovi iMac hanno avuto qualche ritardo nella consegna, ma adesso sull’Apple Store Usa risultano come immediatamente disponibili, mentre fino ad ieri la consegna era proposta da 2 a 3 settimane per i modelli da 21.5 pollici e da 3 a 4 settimane per gli iMac da 27 pollici.

Quindi se attualmente siete negli Stati Uniti e comprate un iMac, questo vi verrà consegnato in 1-3 giorni.
Da Adele, pubblicato il 27 gennaio 2013 alle 14:00
Nelle ultime settimane si è parlato spesso dei ritardi delle consegne dei nuovi iMac dovuti a dei problemi nella produzione, ma il China Times oggi fa sapere che l’assemblaggio dei computer è tornato alla normalità, con un’impennata nel mese di dicembre 2012.

La colpa dei ritardi era stata data ad LG e alla produzione dei display, ma adesso l’azienda sembra abbia sistemato i vari problemi interni.