Da Davide, pubblicato il 8 ottobre 2014 alle 21:13
Notizia fresca di qualche minuto, Apple presenterà i nuovi iPad dal Town Hall Auditorium del Campus di Cupertino il 16 ottobre 2014. Sui prodotti che Apple presenterà non abbiamo certezze, ma sappiamo di sicuro che verranno svelati al mondo i nuovi iPad Air 2 e iPad Mini Retina, i nuovi iMac 27 pollici con display Retina, sempre in dubbio il nuovo Macbook Air da 12 pollici. Quasi certo invece il lancio del nuovo sistema operativo della casa di cupertino, OS X Yosemite.

Nella foto di presentazione dell’evento si legge chiaramente: “It’s been way too long” che in italiano viene tradotto così: “E’ passato troppo tempo” può solo significare che Apple vuole presentare un nuovo modello che da tempo non viene aggiornato… Potrebbe essere la linea di iMac? Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Da Arianna, pubblicato il 29 settembre 2014 alle 17:00
Sebbene tutta l’attenzione dei fan della Mela sia indirizzata verso i nuovi iPhone 6, buone notizie arrivano anche dal mondo Mac Mini: a due anni dall’ultimo aggiornamento, sembra che ad ottobre finalmente sarà rilasciato un aggiornamento hardware. Il prossimo mese, dunque, potrebbe arrivare insieme ad iPad Air 2 (o iPad Pro) un nuovo Mac Mini.

Stando a quanto riporta una fonte molto vicina alla società californiana, sembra che la produzione della nuova versione di Mac Mini sia già iniziata e che il tutto sarà pronto per questo ottobre, in tempo per un ipotetico evento dedicato inizialmente solo ad iPad Air.
Da Arianna, pubblicato il 27 agosto 2014 alle 15:00
Sebbene ancora nulla di quanto dicono in merito i rumors sia stato ufficializzato da Cupertino, sembra che più avanti possano essere lanciati sul mercato Macbook alimentati da batterie con celle a combustibile.

Quando si tratta di un pc della Mela (poco importa se si considera l’Air o il Pro), bisogna subito sottolineare come il dispositivo abbia stupefacente autonomia, soprattutto se utilizzato col sistema operativo OS X Mavericks, ricco di ottimizzazioni software. Tuttavia, in futuro la durata della batteria potrebbe nuovamente aumentare. Stando a quanto riportato da una notizia apparsa sul web, sembra infatti che a Cupertino stiano pensando di introdurre sui prossimi Macbook celle a combustibile, in grado di garantire al dispositivo una ricarica quasi immediata.
Da Arianna, pubblicato il 1 agosto 2014 alle 14:30
In seguito all’irreperibile Mac mini (Mid 2014), sul sito della Mela è apparsa erroneamente anche la dicitura iMac da 27 “ (Mid 2014). Naturalmente, come successo per il Mac mini, anche per questo presunto iMac è stata rimossa ogni indicazione.

Nelle ultime ore, la Apple aveva per sbaglio pubblicato sul proprio sito alcuni riferimenti ad un Mac mini non ancora disponibile sul mercato. Accortasi dell’errore, l’azienda ha immediatamente eliminato ogni traccia dell’indiscrezione, fatto che lascia presumibilmente intendere che davvero il team stia lavorando ad alcuni progetti per tale dispositivo. Ora, sulla stessa pagina web, il portale francese Consomac ha trovato un altro Mac non ancora annunciato: iMac da 27″ (Mid 2014).
Da Arianna, pubblicato il 6 marzo 2014 alle 15:35
Breve indiscrezione, quella di oggi, riguardante un probabile addio al mercato del MacBook Pro da 13″, il quale rappresenta, nel listino, l’unico a non aver integrato lo schermo Retina Display.

Ciò è stato dichiarato, in un recente articolo, dal DigiTimes, che sembra convinto dell’uscita dal mercato del dispositivo in questione in seguito all'”abbandono”, avvenuto pochi mesi fa, della versione da 15″.
Da Arianna, pubblicato il 3 marzo 2014 alle 17:00
Nel 2008, Steve Jobs presentò per la prima volta il portatile super-sottile, che ha decisamente cambiato il modo di usare il computer: Macbook Air. Fino all’ultima versione (giugno 2013), il portatile è stato ogni anno aggiornato: sono state migliorate le prestazioni del processore, della memoria RAM e, soprattutto, quelle della memoria Flash.

Mettendo a confronto la prima e l’ultima versione (2013), si nota come la seconda sia fino a cinque volte più veloce della prima. La Apple, inoltre, ha aumentato, nel tempo, i tagli di memoria possibili, dando all’utente la facoltà di personalizzarlo online fino al raggiungimento di 512 GB di memoria interna. inoltre, è stato modificato il design: oggi sono presenti due porte USB 3.0, una porta Thunderbolt ad altissima velocità, due microfoni e il nuovo caricatore magnetico “MagSafe 2”.
Da Arianna, pubblicato il 26 febbraio 2014 alle 20:17
Dall’ultimo aggiornamento effettuato sul Mac mini è passato molto tempo. Quest’ultimo, infatti, non viene modificato dal 23 ottobre 2012 e, al tempo, le modifiche erano addirittura modeste. In molti, dunque, si chiedono quando un nuovo Mac mini comparirà sul mercato.
La Apple non ha rilasciato alcuna informazione a tal proposito, ma, basandosi sulle esperienze passate e sui rumors circolanti a riguardo, è possibile che esso venga ufficializzato a breve.

Quando uscirà il nuovo Mac mini?
Mac mini è stato l’unico Mac della Apple a non essere stato aggiornato durante il 2013, perciò è probabile che possa essere annunciato a breve.
Da Arianna, pubblicato il 17 febbraio 2014 alle 16:41
Di seguito, si riporta un’interessante offerta su Amazon: adattatore “tre in uno” permettente di collegare monitor, TV ed altri dispositivi (con porta HDMI, DVI e DisplayPort) tramite la Thunderbolt del Mac.

Solitamente, per collegare il proprio pc ad un monitor esterno bisogna utilizzare altri cavi o adattatori, perché spesso le entrate di tali dispositivi non sono tra loro compatibili. Con l’adattatore segnalato, che risulta invece pratico e portatile, è possibile collegare direttamente il Mac ad un qualsiasi monitor, o TV, che abbiano le caratteristiche sopra citate.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 6 febbraio 2014 alle 17:00
Vari mercati del pc stanno entrando in crisi; tuttavia, ci sono brand che sopravvivono a questo momento di difficoltà grazie a prodotti di qualità ed ottime strategie di marketing: Apple Mac è tra questi.

I computer della Mela, nel confronto di vendite tra Q4 2012 e lo stesso periodo del 2013, vedono una crescita del 29,9% (la più alta del mercato), segnale che sempre più utenti preferiscono acquistare un Mac a discapito di altri produttori, i quali presto potrebbero subire conseguenze non indifferenti (ad esempio l’addio di Sony ai pc).
Un occhio di riguardo è dovuto a Lenovo, che continua a rimanere in equilibrio contrastando l’avanzare di Apple verso la vetta del mercato italiano, il quale attualmente la vede al quarto posto assoluto, alle spalle di Acer (+2.5%), Asus (-23.1%) e HP (-3.8%).
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 6 febbraio 2014 alle 15:26
Gli amanti del gaming sono sempre alla ricerca di video a setup di grande livello; unito al nuovo Mac Pro 2014, questo aspetto diventa ancora più interessante.

Nelle ultime ore, è apparso in rete un video illustrante l’ennesimo gameplay di Crysis 3 su Mac (Windows 8); a colpire il pubblico del web, tuttavia, è stato sicuramente l’utilizzo del Mac Pro 2014 e di sei monitor 4K di nuova generazione.
Se si volesse vedere quali sono i risultati raggiunti dal “cilindro magico” di Apple in ambito videoludico, basta guardare il video sotto riportato e valutare quanto possa essere coinvolgente giocare con una risoluzione 4800 x 1800 pixel su sei display 4K (27 pollici ciascuno).