Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 14 gennaio 2014 alle 16:00
Da poco tempo, l’iPhone 4 è di nuovo disponibile sull’Apple Store indiano. Questa scelta sembra legata alla diffusione dei prodotti della Mela nel continente asiatico.

Questa “eccezione” potrebbe presto essere allargata ad altri Paesi: iPhone 5C, infatti, non è stato accolto come il modello low-cost che tutti aspettavano.
In molti hanno iniziato, dunque, a pensare che iPhone 4 potrebbe tornare sul mercato facendo mettere da parte gli altri smartphone (ad eccezione del 5S) dal catalogo Apple.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 13 settembre 2013 alle 15:00
I mercati che ancora propongono nel catalogo Apple il famoso iPhone 4 sono tre. Nei prossimi mesi, tuttavia, il dispositivo potrebbe uscire dalle liste del Brasile e dell’Indonesia, lasciando l’esclusiva alla Cina.

I clienti asiatici sembrano essere ben disposti verso l’acquisto dell’iPhone 4, pur consapevoli che si tratta di un prodotto sul mercato da già quattro anni.
Nonostante questo, la Apple sembra intenzionata a mantenerlo attivo sul mercato cinese, almeno fino a quando non ci sarà un accordo per la distribuzione dell’iPhone 5C, il terminale economico che la Mela spera di lanciare proprio su mercato dei Paesi in via di sviluppo come India, Brasile, Turchia e Russia.
Da AntonioP. (Google+), pubblicato il 20 maggio 2013 alle 12:00
Dopo una lunga lotta, la class action intrapresa da alcuni clienti Apple contro il colosso di Cupertino ha finalmente portato al risultato sperato.

Apple si impegnerà a restituire 15 dollari come risarcimento per la scarsa ricezione dell’antenna montata su iPhone 4, la quale è stata riconosciuta da più esperti come difettosa. Il risarcimento sarà distribuito a tutti gli utenti che hanno siglato la class action, attraverso l’invio di un assegno postale.
Da Carmela, pubblicato il 14 maggio 2013 alle 9:00
Volete che il vostro dispositivo iPhone sia funzionale praticamente ovunque? Sulla montagna solitaria o nelle isole più nascoste? Thuraya SatSleeve è ciò che fa per voi.

Esso è un semplice apparecchio che consente di svolgere tutte le funzioni che attualmente compiamo con il nostro melefonino, anche quando però non vi è rete. Attualmente SatSleeve è utilizzabile solo con iPhone 4 e iPhone 4S.
L’accessorio si presenta in una scatola con l’apparato satellitare, l’alloggio per il nostro iPhone, il manuale con le istruzoni, un caricabatterie da parete ed il cavo usb per poter ricaricare il proprio telefonino con un semplice collegamento al pc.
Da Carmela, pubblicato il 24 aprile 2013 alle 23:09
Crescenti sono le richieste e le conseguenti vendite di dispositivi Apple. Ma quanto costa alla casa avviare così tante produzioni delle sue creazioni? La maggior parte richiede un’ingente quantità di materiali molto rari e preziosi per assicurarne la perfetta manifattura.

Dal noto sito metallurgic.com, giunge una stima delle possibili valute economiche di melafonini e dispositivi vari, oramai considerati “da gettare”.
Secondo questa politica “riciclante”, un iPhone 4, per far un esempio, giunge ad un valore pari a ben 175 dollari, pur essendo considerato da buttare. Tale dispositivo, infatti, contiene numerosi materiali che possono essere tranquillamente riutilizzati.
Si fa riferimento, in questi casi, ai pesi in milligrammi di oro ed altri minerali, scavati spesso nelle rocce del Perù. Numericamente parlando, basterebbe una tonnellata di melafonini per raggiungere un quantitativo di 25 grammi di oro.
Da Adele, pubblicato il 3 settembre 2012 alle 18:40
In questi giorni gli Apple Store stanno proponendo la sostituzione dell’iPhone 3GS con un iPhone 4.

Infatti, se vi presentate con un iPhone 3Gs da riparare, oltre alle solite opzioni per sistemare lo smartphone guasto, vi verrà proposta anche la possibilità di sostituirlo con un iPhone 4 nuovo.
Da Davide, pubblicato il 22 agosto 2012 alle 17:15
Nel frattempo che tutto il mondo è concentrato sull’iPhone 5, su eBay appare in vendita un prototipo di iPhone 4.

Sul retro compare un logo che l’azienda di Cupertino ha già usato per marchiare e riconoscere i prodotti usati come prototipi.
Da Adele, pubblicato il 7 maggio 2012 alle 15:40
Se ricordate non molto tempo fa Apple ha sostituito gli iPhone 4 bianchi da 16 Gb difettosi con gli iPhone 4S della stessa capienza a causa di alcuni problemi di approvvigionamento dei componenti.

La situazione sembra andare man mano normalizzandosi, anche se adesso lo stesso fenomeno si sta ripetendo con i modelli neri da 16 GB e da 32 GB, per questo motivo gli Apple Store USA stanno iniziando a sostituire gratuitamente anche gli iPhone 4 neri.
Da Adele, pubblicato il 25 febbraio 2012 alle 11:55
Lo scorso ottobre, prima dell’arrivo dell’iPhone 4S, attraverso una foto mostrata in rete, si era avuta la prova della produzione di un iPhone 4 assemblato dalla Foxconn in Brasile,con il nome in codice di “N90A”, ma non era stato mostrato niente di concreto agli utenti.

Uno dei primi modelli di iPhone 4 fabbricati in Brasile è stato scoperto in un sito in lingua portoghese tramite MacRumors; sembrerebbe che Apple abbia iniziato a consegnarli ai clienti brasiliani attraverso il portale online.
Da Simone, pubblicato il 20 febbraio 2012 alle 15:36
CNet ha riportato che Apple ha recentemente risolto la Class Action apertasi riguardo l’antenna di iPhone 4 due anni fa.

L’accordo è stato raggiunto attraverso 18 separati casi legali riuniti in uno solo. Tutti affermavano che Apple stesse “travisando e nascondendo informazioni materiali nel marketing, nelle pubblicità, nelle vendite e nel servizio del suo iPhone 4, in particolare riguardo la qualità dell’antenna e la ricezione.